INNOVAZIONE ISTITUZIONALE E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA

Post si occupa di programmazione delle politiche attraverso lo sviluppo di contesti collaborativi e la promozione di processi di Amministrazione Condivisa. .

STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE

Le organizzazioni si confrontano con la complessità dei contesti in veloce trasformazione nei quali si trovano ad agire e con quella intrinseca al proprio funzionamento, come sistemi insieme sociali e tecnici, determinato da orientamenti razionali, da fattori che restano spesso impliciti e poco valorizzati (come le culture organizzative) e da dinamiche inconsapevoli.

VALUTAZIONE D’IMPATTO, RICERCA SOCIALE E ACCOUNTABILITY

L’orientamento metodologico di POST si basa su logiche data driven, che si declinano negli interventi di ricerca sociale, Accountability

PROCESSI DI APPRENDIMENTO E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Le trasformazioni accelerate del mercato del lavoro, delle organizzazioni lavorative e delle richieste che questi pongono alle persone e alle professioni rendono centrali i processi di apprendimento. Questo non solo, come viene da più parti evidenziato, in termini di sviluppo delle competenze, ma anche rimettendo al centro il tema del senso dell’esperienza lavorativa, sia a livello di percorsi individuali, che dei processi organizzativi relativi alla gestione delle risorse umane, in primo luogo quelli formativi.

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI

L’esperienza prevalente dei consulenti di Post si è sviluppata nell’ambito dei servizi, organizzazioni basate sulla coproduzione tra più professionisti e clienti. I nostri interventi prevedono l’accompagnamento di singole organizzazioni e di reti nello sviluppo di progetti e nell’individuazione di soluzioni gestionali, attraverso metodologie che valorizzino l’apporto di tutti i soggetti implicati, la valorizzazione delle tecnologie digitali e della loro integrazione puntuale nei processi di sociali di erogazione dei servizi.

PROCESSI E STRUMENTI

Trasversalmente alle diverse aree di intervento consulenziale, i professionisti di Post fanno riferimento ad un insieme di strumenti e di tecniche orientati ad integrare l’uso dei dati e la produzione condivisa di conoscenze, a supporto dei processi organizzativi, consulenziali e di ricerca.