“La complessità emerge come oscuramento, disordine, incertezza, antinomia” e da questo prende avvio – si “feconda” – un nuovo tipo di comprensione e spiegazione, che è appunto il “pensiero complesso”
O. Manoukian
Le trasformazioni accelerate del mercato del lavoro, delle organizzazioni lavorative e delle richieste che questi pongono alle persone e alle professioni rendono centrali i processi di apprendimento. Questo non solo, come viene da più parti evidenziato, in termini di sviluppo delle competenze, ma anche rimettendo al centro il tema del senso dell’esperienza lavorativa, sia a livello di percorsi individuali, che dei processi organizzativi relativi alla gestione delle risorse umane, in primo luogo quelli formativi.
- Formazione
- Percorsi di Coaching
- Gestione di Comunità di Pratica
- Facilitazione nella Costruzione dei Patti Educativi di Comunità
- Attivazione di Processi di Ricerca-Azione
- Sistema di gestione delle risorse umane
- Gestione dei Processi delle Riunioni e delle Formazioni On-line


